Weather - Italian
Meteo
Describing the Weather 🌦️
The weather, or il tempo, can vary greatly and is described using various terms.
- Il sole shines brightly on clear days, making il caldo more intense.
- La pioggia brings moisture, often accompanied by il vento.
- La neve covers the ground during colder periods. In winter, il freddo is more common.
- Storms might include il tuono and il fulmine, which are warning signs of a la tempesta.
- La temperatura is measured in gradi and significantly impacts how we feel. Huge shifts can affect il clima.
- L'umidità influences comfort, making the air feel heavier or lighter depending on conditions.
Examples:
- Oggi c'è il sole e la temperatura è di 30 gradi.
- Domani pioverà, quindi porta l'ombrello.
- La neve è molto comune in montagna durante l'inverno.
- C'è molta umidità nell'aria oggi.
- Ho visto un fulmine durante la tempesta di ieri.
Describing the Weather Forecast 🌤️
A weather forecast, or la previsione del meteo, helps us prepare for the days ahead.
- It often includes details about la giornata, la settimana, il mese, or even l'anno.
- Il meteorologo provides insights on expected tempo conditions.
- During colder giornate, wearing la giacca is advisable. On sunny days, an ombrello can serve as a shield from the sun’s rays.
- Information on il meteo helps decide whether to carry an umbrella. Understanding seasonal transitions is crucial as well.
Examples:
- Secondo il meteorologo, la settimana prossima sarà piovosa.
- Qual è la previsione del meteo per il mese di luglio?
- Ricorda di indossare la giacca, oggi sarà freddo.
- L'ombrello non serve. Sarà soleggiato tutto il giorno.
- Il meteo di quest'anno è particolarmente imprevedibile.
Using Common Time Expressions ⏰
In Italian, various expressions describe the weather using verbs like essere and fare.
- Essere is used for states, such as essere afoso (be muggy) or essere nuvoloso (be cloudy).
- Use fare to describe the sensation, like fare caldo (it's hot) or fare freddo (it's cold).
- For precipitation, piovere and nevicare describe rain and snow, respectively.
- Ventare is used to describe windy conditions.
Examples:
- Oggi è nuvoloso e c'è una leggera brezza.
- Sta nevicando forte sulle Alpi.
- Ieri sera è stato molto afoso.
- In agosto fa molto caldo in Italia.
- Non fa freddo, ma è un po' umido.
Skills
Describe the weather
Descrivere il tempo
il caldo
il clima
il freddo
il fulmine
il grado
l'umidità
la neve
la nuvola
la pioggia
il sole
la temperatura
la tempesta
il tempo
il tuono
il vento
Describe the weather forecast
Descrivere le previsioni del tempo
la giacca
la giornata
l'anno
l'ombrello
il mese
il meteo
il meteorologo
la previsione
la settimana
stare
Using common time expressions
Usare espressioni di tempo comune
essere
essere afoso
essere caldo
essere fresco
essere nuvoloso
essere secco
essere soleggiato
essere tempestoso
essere tranquillo
essere umido
fare caldo
fare freddo
nevicare
piovere
ventare